La comunità di alloggio per minori “Il Momento” nasce con lo scopo di offrire al minore un ambiente protetto il più possibile aderente ad un modello relazionale e familiare funzionale, in grado di rispondere ai bisogni di bambini e ragazzi per i quali si è reso necessario l’allontanamento dalla famiglia di origine, consapevoli di non potersi/doversi sostituire ad essa.
In attinenza alla normativa nazionale e regionale, la comunità si presenta come una risorsa del/nel territorio, capace di progettarsi sui bisogni dei bambini/ragazzi e contemporaneamente promuovere forme di integrazione con i vari attori della rete sociale.
In tal senso intende configurarsi come contesto di riferimento stabile e sicuro per ogni bambino/ragazzo ospite: una struttura di passaggio da situazioni di vita inadeguate al ritorno nella propria famiglia, o all’inserimento in un’idonea famiglia affidataria (quando non sia possibile a breve termine il rientro nel proprio nucleo d’origine).
La Comunità rappresenta una tappa provvisoria, temporanea, finalizzata a soddisfare adeguatamente il minore rispetto ai suoi bisogni di identificazione, di costruzione dell’individualità, di relazione, di appartenenza, di autonomia, di riservatezza.
La comunità ha come fondamento la cura educativa, ovvero la cura dei bambini/ragazzi in un’ottica non di pura assistenza ma in termini educativi. La cura infatti, viene intesa come incontro educativo in cui l’educatore ha il compito di indurre nell’altro la ricerca dell’autenticità del suo essere.
La nostra cooperativa sociale è nata nel 2018 con una missione chiara: contribuire attivamente al benessere e alla coesione della comunità, con particolare attenzione ai più vulnerabili.
Copyright © 2025 | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy | P. I. 01803670700 | Made with ♡ by Ares
Per preservare la protezione dei dati dei nostri utenti, in conformità con il Regolamento Europeo, i cookie vengono segnalati con la barra posta in basso al portale, e per i cookie non di natura tecnica, che utilizza il presente portale, si chiede consenso all’abilitazione, da parte del visitatore, prima dell’installazione dei medesimi.