Il progetto mira alla presa in carico di MSNA residenti in 5 regioni (Campania, Molise, Sicilia, Lazio, Puglia) al fine di avviare percorsi personalizzati di accompagnamento verso una graduale conquista di autonomia abitativa, lavorativa e alla creazione di una rete sociale stabile, attraverso risorse che i territori coinvolti possono offrire ai minori in termini di abitazioni e soluzioni lavorative, e, attraverso l’inclusione sociale dei MSNA nelle comunità, vogliamo garantire non solo l’autonomia dei destinatari, ma anche rispondere nelle crisi demografiche che vivono alcuni dei territori coinvolti a causa di saldi migratori negativi.
Il progetto vuole connettere le esigenze di progetti di vita personali dei MSNA, con l’esigenza del controesodo dei territori coinvolti, grazie ad un sistema virtuoso di chances reciproche tra persone e territorio, tra aspettative dei singoli e aspettative delle comunità.
La nostra cooperativa sociale è nata nel 2018 con una missione chiara: contribuire attivamente al benessere e alla coesione della comunità, con particolare attenzione ai più vulnerabili.
Copyright © 2025 | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy | P. I. 01803670700 | Made with ♡ by Ares
Per preservare la protezione dei dati dei nostri utenti, in conformità con il Regolamento Europeo, i cookie vengono segnalati con la barra posta in basso al portale, e per i cookie non di natura tecnica, che utilizza il presente portale, si chiede consenso all’abilitazione, da parte del visitatore, prima dell’installazione dei medesimi.